Luci d’Artista, già il 40% di camere prenotate a Salerno: il Comune punta a un incasso di un milione e mezzo per il 2024
Un milione e mezzo di euro: è la somma che il Comune di Salerno spera di incassare per il 2024 grazie alla tassa di soggiorno. Quattro camere su dieci nelle strutture ricettive della città sono già prenotate, segno del forte richiamo turistico dell’evento. Secondo l’assessore al turismo Alessandro Ferrara il quale a Il Mattino ha detto che si registra un ottimo flusso di prenotazioni, con il 45% delle camere già riservate e una crescita attesa nelle prossime settimane. Il collegamento con l’aeroporto di Salerno sta inoltre spingendo ulteriormente le prenotazioni, soprattutto dal nord Italia. La manifestazione, che rappresenta un ponte tra turismo estivo e invernale, ha portato al Comune introiti significativi dalla tassa di soggiorno: oltre 880mila euro nel 2024, con un obiettivo di incasso di 1,5 milioni entro fine anno. Intanto, l’azione di contrasto contro le strutture irregolari continua, con sanzioni a bed and breakfast e case vacanze per mancata dichiarazione dei flussi turistici. L’assessore della Giunta Napoli, Ferrara, ha sottolineato inoltre il ruolo crescente di Salerno come destinazione turistica destagionalizzata, grazie alle luminarie e al programma di eventi collaterali, concerti e mercatini che arricchiscono l’offerta invernale della città.